Diventa socio
Elenco Pagine
- XX Assemblea nazionale di Clio - Convegno - Risultati delle elezioni degli organi direttivi
- XIX Assemblea nazionale e convegno di Clio '92. Rimini 19 - 20 marzo 2016
- XVIII Assemblea nazionale di Clio '92 - Resoconto del convegno.
- XVIII Assemblea nazionale e convegno di Clio '92 - Pesaro 14-15 marzo 2015
- Pesaro 14 marzo 2015. La storia (quasi vera) del Milite Ignoto. Conferenza spettacolo di Emilio Franzina accompagnato dal gruppo musicale Hotel Grif.
- XVIII Assemblea nazionale - Elezioni, candidature ed eletti.
- XVII Assemblea nazionale e convegno di Clio '92 - Rimini 15-16 marzo 2014
- 6 gennaio 2014 - Messaggio alle socie e ai soci di Ivo Mattozzi, Presidente di Clio '92.
- XVI Assemblea nazionale e convegno di Clio '92 - Rimini 16-17 marzo 2013
- XVI Assemblea nazionale di Clio '92 - Elezioni e candidature
- XV Assemblea nazionale di Clio '92. Resoconto del convegno.
- Dalla XV Assemblea nazionale del 2012 all'appuntamento del 2013
- Convegno Geostoria, cultura e competenze digitali. Materiali per il convegno
- XIV Assemblea nazionale di Clio '92 - Riccione 26/27 Febbraio 2011
- Storia digitale e didattica - Materiali del convegno
- XIV Assemblea nazionale di Clio '92 - Elezioni e candidature
- XIII Assemblea nazionale di Clio '92 - Febbraio 2010
-
I materiali della XIII Assemblea nazionale di Clio '92
- XII Assemblea nazionale di Clio '92
- Assemblea Nazionale di Clio '92 - Aggiornamenti
- Forum sull'Educazione al patrimonio culturale
- XI Assemblea Nazionale di Clio '92 a Rimini
- Seminario Clio '92 sui giovani e la storia
- Agenda 2 di Clio '92
- I risultati dell'assemblea nazionale di Clio92
- Tesi per l'educazione al patrimonio
- Clio '92 a Roma per Docet 2007
- Assemblea nazionale Clio '92 a Igea Marina
- Direttivo Clio '92 a Serra dei Conti
-
Direttivo Clio '92 - Documento ad uso interno
- Agenda per la storia
- Clio '92 al Docet 2006
- Nona Assemblea Clio'92: manifesto e programma
- Nona assemblea Clio'92 e convegno nazionale
- Un augurio con la poesia della storia
- Aggiornarsi nei gruppi di ricerca Clio '92
- Ancora sull'Assemblea di Clio '92
- La nuova edizione del concorso Rizzi 2005
- Ottava assemblea nazionale Clio '92
- Un primo resoconto della XII Assemblea di Clio 92
- In ricordo di Francesca Cavazzana Romanelli
- Mestre 14 dicembre 2016 - Francesca Cavazzana Romanelli Archivi e didattica - Convegno
- XX Assemblea nazionale di Clio '92 - Candidature per le elezioni degli organi dirigenti
Direttivo Clio '92 a Serra dei Conti
DIRETTIVO CLIO '92
SEMINARIO DI PROGETTAZIONE DELLA ATTIVITà DELL'ASSOCIAZIONE
Serra de’ Conti, 7- 8-9 luglio 2006
Il seminario del Direttivo ha tre scopi principali:
-
socializzazione delle esperienze compiute nel quadro, per conto o comunque collegate all’Associazione;
-
valutazione, seppur sommaria, delle singole esperienze e delle attività dell’Associazione nel suo complesso;
-
progettazione e discussione del programma delle attività per il prossimo anno sociale 2006-07 con individuazione di priorità e scadenze.
A differenza degli ultimi anni la Segreteria propone una organizzazione dei lavori non articolata per commissioni separate ma in seduta plenaria con la presenza e la di tutti i membri del CD alla discussione.
PROGRAMMA
VENERDI 7 luglio 2006, SERA
-
Arrivo dei partecipanti nel pomeriggio
SABATO 8 luglio 2006, MATTINA
-
Socializzare le esperienze compiute
Ore 9.00 – 9.30
Introduzione ai lavori.
Comunicazione sullo stato dell’Associazione: iscritti, situazione finanziaria, ecc. (Ivo Mattozzi e L. Santopaolo)
Ore 9.30 – 11.20
Brevi (5-10 minuti circa) comunicazioni sulle diverse aree di intervento dell'associazione.
Pausa
Ore 11.30 – 13.00 Brevi (5-10 minuti circa) comunicazioni sulle diverse aree di intervento dell'associazione.
Ore 13.30 – 14.30 Buffet presso ristorante a 2 Km circa dall’hotel
SABATO 8 luglio 2006, POMERIGGIO
Valutare le esperienze compiute e deliberare il programma 2006-07
La segreteria ha individuato 4 tematiche di fondo su cui è impegnata l’Associazione.
La discussione del CD si dovrà concludere con una delibera (o un rinvio) per ogni tema al termine del tempo assegnato:
Ore 15.00 – 16.55 : Sito web + Bollettino Clio
Ore 16.55 - 17.10 Pausa
Ore 17.10 – 18.00: Editoria
Ore 18.00 – 19.00 Scuola di formazione estiva di Arcevia 2006 e 2007
Ore 20.00 Cena
DOMENICA 9 luglio 2006, MATTINA
Valutare le esperienze compiute e deliberare il programma 2006-07
Ore 9.00 – 11.00 Iniziative Nazionali. Proposte della segreteria.
Ore 11.00 - 11.15 Pausa
11.15 – 13.00 Attività di formazione
13.00 – 13.30 Chiusura dei lavori del seminario
13.30 Pranzo e partenza
La Segreteria chiede ai componenti del Direttivo che dovranno relazionare nel corso del seminario e SOPRATTUTTO A COLORO CHE NON POTRANNO ESSERE PRESENTI, di inviare per e-mail entro il 30 giugno a tutto il CD una breve sintesi in cui siano messi inevidenza il contenuto dell'attività sulla quale si è chiamati a relazionare.
Accedi al documento di preparazione dei lavori del seminario
(Solo per i componenti del Direttivo Clio '92)