Diventa socio
Elenco Pagine
- Sulla riforma della Secondaria Superiore
- La riforma della secondaria di II grado e l'azione del Ministero
Sulla riforma della Secondaria Superiore
Il Ministero avvia la riforma della scuola Secondaria Superiore
E' stata avviata, a partire dalle prime classi del nuovo anno scolastico 2010-2011, la riforma della scuola Secondaria Superiore. Tutte le informazioni relative ai caratteri della riforma che interessa i Licei, gli Istituti tecnici e gli Istituti professionali sono disponibili sul sito del Minitero della PI.
AGGIORNAMENTI
26 maggio 2010- Disponibile da oggi la stesura definitiva delle Indicazioni nazionali per i Licei.
12 maggio 2010 - Pubblicate sul sito nuoviprofessionali.indire.it le schede di lavoro per le discipline del primo biennio degli istituti professionali previste dal regolamento di riordino emanato con decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, in corso di registrazione alla Corte dei Conti.
30 aprile 2010 - Pubblicate sul sito nuovitecnici.indire.it le schede di lavoro per le discipline del primo biennio degli istituti tecnici previste dal regolamento di riordino emanato con decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, in corso di registrazione alla Corte dei Conti.
31 marzo 2010 - Nota del Ministero a proposito dell'assenza del tema della Resistenza nelle Indicazioni nazionali di Storia per i Licei. La polemica era scoppiata dopo un articolo di Simonetta Fiori sulla Repubblica del 31 marzo 2010 e una successiva replica di Eugenio Di Rienzo sul Giornale del 2 aprile 2010.
23 marzo 2010 - Apre il dibattito sul sito del Ministero sulle indicazioni nazionali per i licei. Il dibattito sarà aperto per trenta giorni (dal 23/03/2010 al 22/04/2010)
15 marzo 2010 - Disponibile la bozza delle indicazioni nazionali per il sistema dei Licei
FORUM CLIO '92
L'accesso al Forum di Clio '92 sulla riforma è libero dopo aver creato un proprio account sulla piattaforma di formazione a distanza del nostro sito, seguendo la procedura indicata in successione.
Il Forum è aperto da un intervento di Vincenzo Guanci (Direttivo Clio '92).
Pubblichiamo anche l'intervento di Giorgio Cavadi (Direttivo Clio '92) al convegno di Palermo del 9 marzo 2010 "Quale storia. Strategie, tecniche e metodi di insegnamento." sul tema del riordino della scuola secondaria di II grado.
COMMENTI
Molte sono state in queste settimane le reazioni all'avvio del provvedimento. Ne segnaliamo solo alcune.
La posizione del sindacato FLC-CGIL.
La posizione della Cisl Scuola
Aggiornamento del 5 aprile 2010