Rassegna stampa ottobre 2012
SCUOLA, STAMPA E CULTURA
RASSEGNA STAMPA DEL MESE DI OTTOBRE 2012
RASSEGNA STAMPA DI ARTICOLI TRATTI DA GIORNALI E RIVISTE ITALIANE ED ESTERE SULLA SCUOLA E SULLA CULTURA
(Fonte: Rassegna stampa della Camera dei Deputati)
QUOTIDIANI |
AUTORI - TITOLO- DATA |
|
MASSIMO CASTELLANI, PRIMO LEVI, L'ETICA DEGLI INDIGNATI
31.10.2012
|
|
MARCO LODOLI, LA FINE DELL'UMANESIMO
31.10.2012
|
|
MIRIAM MAFAI, MIO PADRE AVEVA UN ATLANTE.
30.10.2012
|
|
MARIO PIRANI, MANUALI DIGITALI. INIZIATA UNA RIVOLUZIONE DEGNA DI GUTENBERG.
29.10.2012
|
|
GIOVANNI BELARDINELLI, 1922-2012. LA MARCIA SU ROMA. LE CINQUE CAUSE DELLA DITTATURA
27.10.2012
|
|
MARCO CARMINATI, A MILANO UNA MOSTRA PER RACCONTARE L'EDITTO DI COSTANTINO.
25.10.2012
|
|
PAOLO CHIARELLO, IL SUD CERCHI DI CAPIRE PERCHE' E' COSI'?, INTERVISTA ALLO STORICO PAOLO MACRY.
20.10.2012
|
|
SIMONETTA FIORI, STUDIOSE CONTRO PROFUMO "DIMENTICATE LE DONNE".
16.10.2012
|
|
FEDERICA TARICONE, LA VIA DELLE DONNE. UN CONVEGNO SULLA TOPONOMASTICA FEMMINILE INVOCANDO PARI OPPORTUNITA'
7.10.2012
|
|
ACHILLE C. VARZI, LA GUERRA DELLE MAPPE
5.10.2012
|
|
ENRICO FRANCESCHINI, "PERCHE' ESSERE OBIETTIVI E' UN'UTOPIA" INTERVISTA INEDITA A ERIC HOBSBAWM
2.10.2012
|
 |
MASSIMILIANO PANARARI, IL PENSIERO FORTE DEL SECOLO BREVE
2.10.2012
|
|
GUIDO CRAINZ, ERIC HOBSBAWM. LO STORICO CHE HA FATTO LA STORIA INVENTANDO "IL SECOLO BREVE".
2.10.2012
|
|
FRANCO CARDINI, MA IL '900 FU DAVVERO "SECOLO BREVE"
2.09.2012
|
|
GIUSEPPE GALASSO, ERIC HOBSBAWM. ADDIO ALLO STORICO CHE RACCONTO' IL SECOLO BREVE
2.10.2012
|
|
ANTONIO POLITO LE PASSIONI ASSOLUTE DELL'INTELLETTUALE CHE NON RINNEGO' MAI LA SUA UTOPIA ROSSA,
2.10.2012
|
|
ROBERTO BERTINETTI, HOBSBAWM. MARXISTA E PADRE DEL SECOLO BREVE
2.10.2012
|
|
SILVIO PONS, COMUNISTA A VITA. L'AUTOBIOGRAFIA, LA SUA ULTIMA IMPRESA INTELLETTUALE.
2.10.2012
|
 |
ALBERTO PAPUZZI, ERIC HOBSBAWM, LA LUNGA VITA DEL SECOLO BREVE
2.10.2012
|
 |
GIOVANNI DE LUNA, NESSUNA SALVEZZA AL DI FUORI DELLA POLITICA
2.10.2012
|
 |
GIANPASQUALE SANTOMASSIMO, AL TEMPO DELLA RIVOLUZIONE
2.10.2012
|
|
ANGELO D'ORSI, ERIC J. HOBSBAWM LA STORIA COME MILIZIA
2.10.2012
|
|
FEDERICO VARESE, HOBSBAWM GLI ERRORI BREVI DELLA STORIA
2.10.2012
|
Top
| Indietro | Stampa
Per una visione ottimale del sito si consiglia di utilizzare una risoluzione 1024x768 e carattere piccolo